|
|
SETTIMANE INTENSIVE DI EBRAICO BIBLICO (settembre 2025)
Guidate dal prof. p. Giovanni Odasso
Ebraico I 8-12 settembre
Questo corso intensivo di ebraico biblico:
1. ha l’obiettivo di introdurre alla lettura della Torah, dei Profeti e degli
Scritti nella loro lingua originale;
2. è destinato principalmente a coloro che si accostano per la prima volta alla
lingua ebraica;
3. è accessibile anche a chi non abbia sviluppato la conoscenza di altre lingue
antiche o moderne, ma sia motivato a comprendere la Scrittura nella ricchezza
della sua lingua originale.
Mediante un approccio progressivo e globale i partecipanti imparano la scrittura
e la fonetica ebraica e nel contempo sono introdotti nelle conoscenze principali
riguardanti il nome e il verbo.
I vari argomenti sono svolti attraverso la lettura del Sal 100 e di alcune
formule importanti all’interno della tradizione biblica. Come la formula
dell’alleanza e quella dell’evento della Parola.
Ebraico II 15-19 settembre
Il corso sviluppa uno studio sistematico del verbo ebraico evidenziando
l’importanza della coniugazione del tema fondamentale e indicando le regole
fonetiche e morfologiche che favoriscono la comprensione sia della coniugazione
degli altri temi sia delle particolarità dei “verbi deboli”.
Lettura esegetica:
La promessa divina dell’esodo e dell’alleanza: Es 6,2-8
Sal 114
Ebraico III 22-26 settembre
Il corso studia la sintassi delle proposizioni subordinate nell’ebraico
biblico (proposizioni finali, consecutive, causali, condizionali, concessive e
temporali). Gli esempi addotti nella presentazione delle singole proposizioni
faciliteranno la conoscenza di questa parte importante della sintassi ebraica.
Lettura esegetica:
La promessa della nuova alleanza e le sue principali riletture.
Testo base: Ger 31,31-34
Sal 51
Orario: Le lezioni sono svolte nei giorni stabiliti dalle ore 9.30 alle
12.15.
Sede Via XX Settembre, 65b – Roma
Per informazioni e iscrizione
Telefonare: Sig.ra Angela Pak 334.7661564 (preferibilmente verso le 20.30)
o scrivere: cibesedu@cibesedu.it
vai al programma |
|
INIZIATIVE IN CORSO DI
FORMAZIONE BIBLICA
I Vangeli Sinottici
Questo corso appartiene all’area di “Introduzione al Nuovo Testamento”. Una
presentazione aggiornata, nel contesto della ricerca esegetica
contemporanea, dei Vangeli di Marco, Matteo e Luca prepara alla lettura di
brani scelti allo scopo di mettere in evidenza le principali caratteristiche
della fonte Q, della tradizione sinottica e le peculiarità letterarie e
teologiche dei singoli evangelisti. Nello svolgimento del corso una
particolare attenzione sarà riservata a due istanze di fondamentale
importanza: la figura di Gesù, delineata nei Vangeli sinottici, e l’influsso
esercitato dalla Scrittura nel processo della loro formazione.
Le lezioni, iniziate il 18 febbraio e concluse il 28 aprile,
sono state svolte dal Prof. Giovanni Odasso ogni lunedì dalle 18.00 alle 19.40
nella sede delle Ancelle del Sacro Cuore di Gesù, Via XX Settembre, 65b,
Roma.
01.
Vangeli Sinottici_Introduzione_Battesimo
02.
Vangeli Sinottici_Marco_Le Tentazioni
03.
Vangeli Sinottici_L'ultima cena
Nel suo nome - per
la remissione dei peccati |
|
CONFERENZA E CORSO SUL TARGUM
Conferenza Abramo nel libro di Isaia - Interpretazioni del Midrash e del
Targum
Rav Dott. Ariel Di Porto e P. Prof. Giovanni Odasso
15 maggio 2025 ore 17.00
Studio del Targum -
Lettura di testi dai Targumim in aramaico su Abramo nel libro di Isaia
P. Prof. Giovanni Odasso
16-17 maggio 2025 ore 15.00
vai al volantino
1_Targum_Abramo_Testi_Aramaico_Traduzione |
|
LINGUE: STUDIO DI TESTI BIBLICI
1_Dt 26,17-19_Studio di testi
biblici |
|
Per informazioni:
scarica il
programma generale 2024-2025
email: informazioni.cibesedu@cibesedu.it |
|
|
|
|
Aggiornato al
11-06-25
da settembre 2024, sei il visitatore n.
2467
|
|
|
 |
|
 |
iscriviti
documenti
|
 |
Al Padre vostro è piaciuto dare
a voi il Regno (Lc
12,32)
|
 |
abi
associazione biblica italiana
|
|